Della Vittoria srl, con sede in Rimini, Via Cristoforo Fontemaggi rn, P.IVA/Cod. Fisc.04763910405, iscritta presso la CCIAA ROMAGNA – FORLI – CESENA e RIMINI n. REA RN – 439122, è proprietaria esclusiva dei marchi Cristian Della Vittoria, Della Vittoria srl, del sito internet “www.dellavittoriasrl.it” e di tutti i contenuti ivi presenti. Accedendo ai siti predetti è possibile acquistare prodotti e servizi realizzati da Della Vittoria, alle seguenti condizioni che – mediante l’acquisto del prodotto o del servizio – l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato e che costituisce la regolamentazione integrale dell’accordo tra Utente e Della Vittoria conseguente all’acquisto effettuato.
Art. 1 Definizioni
Nell’informativa che segue i termini sotto riportati hanno il seguente significato:
“ Contratto ” o “ Accordo ”: il rapporto giuridico instaurato tra le Parti a seguito dell’acquisto del prodotto/servizio;
“ Venditore ” o “ Fornitore ”: Della Vittoria srl;
“ Utente ” o “ Cliente ”: chi acquista il prodotto o il servizio tramite il sito;
“ Consumatore ”: particolare tipologia di utente, qualificabile come consumatore in forza delle disposizioni del Codice del Consumo;
“ Sito web ”: insieme di pagine web di Della Vittoria srl correlate e/o una struttura ipertestuale di documenti informativi di Della Vittoria srl che risiede, tramite hosting, su un server web, raggiungibile dall’utente finale attraverso un comune motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite l’uso di browser web, avente dominio “www.dellavittoriasrl.it”;
“ Portale ”: spazio online di Della Vittoria srl cui si accede tramite credenziali per l’utilizzo, da parte dell’Utente, del prodotto/servizio erogato da Della Vittoria;
“ Prodotto ” o “ Servizio ”: sistema formativo o in delega (denominato Della Vittoria srl) per soggetti desiderosi di migliorare le proprie specifiche conoscenze nel settore e-commerce, sviluppato mediante diverse tipologie di insegnamento e opzioni di acquisto, che vengono svolti in modalità “Formazione a distanza” “delega a distanza”, attraverso una piattaforma Web gestita da Cristian Della Vittoria e/o Della Vittoria srl ei cui contenuti sono stati da questi definiti e approntati ovvero mediante la partecipazione diretta a Corsi Live e/o Eventi Formativi in presenza.
Art. 2 Contratto
2.1. Il Cliente usufruirà di un servizio di apprendimento o in delega in strategie di e-commerce, predisposto, programmato e veduto dal Fornitore e articolato in due pacchetti di servizi alternativi denominati: a) ULTRA; b) PLATINO. 2.2. Il Cliente, che acquista il Servizio, dichiara di aver letto, prima dell’acquisto, tutte le informazioni relative agli specifici servizi presentati in consulenza mediante una presentazione e di accettare integralmente quanto previsto e dettagliato. 2.3. Il Cliente, inoltre, dichiara di aver letto, prima dell’acquisto, le informazioni precontrattuali ai sensi del Codice del Consumo, presenti sul sito www.dellavittoriasrl.it e sulla presentazione relativa al servizio e che costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo. 2.4. Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse ai fini dell’acquisto e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violano in alcun modo, direttamente o esercitando, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. 2.5. Il Cliente è responsabile della conservazione e della segretezza delle competenze assegnategli in quanto titolare di un diritto personale e non cedibile di accesso al Servizio, manlevando e tenendo indenne il Fornitore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
Art. 3 Conclusione del contratto
3.1 Il contratto si perfezionerà solo con la ricezione da parte del Fornitore – sul proprio server – del modulo di iscrizione al Servizio e della conferma dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione al Servizio prescelto. 3.2. In particolare, il Cliente selezionerà il prodotto, seguendo la procedura di acquisto predisposta sulla presentazione, compilando un modulo d’ordine in formato elettronico secondo le istruzioni presenti sulla presentazione, e accettando le presenti Condizioni e la Privacy Policy di Della Vittoria srl. 3.3. Il Fornitore invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente la conferma d’ordine (che indicherà le informazioni in ordine a quanto acquistato, il prezzo effettivo, il modo di pagamento, contatti del servizio clienti). Tale comunicazione costituisce la conferma del Contratto concluso su un mezzo durevole secondo quanto previsto dall’art. 51, VII comma del Codice del Consumo. 3.4. Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Della Vittoria srl per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. 3.5. Il Fornitore – perfezionatosi l’acquisto secondo le modalità indicate al punto 3.1. che precede – provvederà a erogare il prodotto/servizio acquisito secondo le modalità di esecuzione dello stesso come dettagliate sulla presentazione.
Art. 4 Durata, corrispettivo e modalità di pagamento
4.1. La durata del contratto è stabilita, secondo quanto previsto nella sezione della presentazione relativa al prodotto/servizio prescelto, a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso.
4.2. Il contratto, salvo la sottoscrizione di nuovo accordo scritto, si intenderà automaticamente concluso alla data di scadenza dello stesso.
4.3. Il corrispettivo previsto per l’erogazione del Servizio prescelto è indicato sulla presentazione e, se non diversamente specificato, viene corrisposto dall’Utente al momento dell’acquisto attraverso la stessa .
4.4. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo del prodotto/servizio in ogni momento, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sulla presentazione al momento dell’acquisto.
4.5. Qualora il Fornitore proponga sulla presentazione promozioni e offerte, che prevedano sconti o dilazioni di pagamento, queste saranno condizionate al rispetto dei termini di pagamento da parte del Cliente e il Fornitore, in caso di mancato pagamento anche di un soltanto delle rate di corrispettivo sopra indicate, si riserva il diritto di non erogare il Servizio prescelto e le ore di consulenza, fino all’avvenuto corretto ripristino dei pagamenti rateali.
4.6. Il Fornitore riserva espressamente il diritto – decorso inutilmente un congruo termine , come previsto dall’art 1454 c.c. – di risolvere il contratto applicando una penale pari ai ratei residui.
4.7. In caso di pagamento mediante carta di credito, Apple Pay o PayPal, Stripe, il Fornitore non conserva o memorizza in alcun modo i dati di pagamento, che saranno quindi esclusivamente richiesti dal relativo portale.
4.8. In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, il Fornitore processerà l’ordine solo dopo aver ricevuto evidenza dell’accredito dello stesso sul proprio conto corrente.
4.9. La fattura o la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento verrà emessa a seguito dell’effettivo pagamento e sarà inviata, ove richiesta, tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in sede di acquisto, previa indicazione del numero di ordine e dei relativi dati fiscali.
4.10. Tutti i corrispettivi devono intendersi escluso o incluso I.V.A. a seconda della specifica indicazione prevista sulla presentazione.
Art. 5 Diritto di recesso e politiche di rimborso
5.1. Il Cliente, qualora sia qualificabile come Consumatore ai sensi di legge, ha facoltà – entro il termine di 14 (quattordici) giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto – di recedere dal medesimo a mezzo di posta elettronica ordinaria (PEO) segreteria@dellavittoriasrl.it.
5.2. Il Cliente sarà rimborsato per i pagamenti già effettuati con il medesimo mezzo utilizzato (nel caso di pagamento con bonifico bancario sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso se dovuto), entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla ricezione da parte del Fornitore della comunicazione di recesso.
5.3. Qualora il pacchetto di servizi acquistati preveda Corsi Live o Eventi Formativi in Presenza, il recesso potrà essere esercitato entro il primo giorno di corso o entro e non oltre la fine del primo giorno dell’evento, sottoscrivendo il modulo di recesso disponibile presso il personale presente in loco. In tal caso l’esercizio del diritto di recesso comporterà l’abbandono dell’evento e il rimborso dell’intera quota versata dal Cliente (secondo le modalità descritte al punto 5.2.), senza obbligo di restituzione del materiale eventualmente già ricevuto.
5.4. Qualora il pacchetto di servizi acquistati preveda Consulenze o Percorsi che prevedono molteplici Sessioni di Consulenza, il diritto di recesso sarà garantito entro 14 giorni dall’acquisto (qualora l’erogazione delle prestazioni di consulenza non siano già state concluse) ovvero il giorno stesso della Prima ora di Consulenza. Nel caso di recesso dopo i 14 giorni dall’acquisto, il rimborso non sarà applicabile qualora il Cliente abbia già usufruito di una o tutte le ore di consulenza previste dal pacchetto.
5.5. Nell’ipotesi di recesso ai sensi dell’art. 5.4., in alternativa alle modalità di recesso indicate al punto 5.1. il Cliente potrà recapitare la richiesta all’indirizzo (PEO) segreteria@dellavittoriasrl.it.
5.6. In nessun caso sarà possibile il recesso nell’ipotesi in cui il Cliente abbia acquistato programmi formativi Lifetime o pacchetti che includono accesso illimitato ai contenuti.
5.7. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento in ordine alle politiche di reso e rimborso, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti all’indirizzo (PEO) segreteria@dellavittoriasrl.it.
Art. 6. Diritti di proprietà intellettuale
6.1. Il Cliente riconosce in capo al Fornitore l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Servizio, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i programmi del computer in qualsiasi modo espressi (incluso il materiale preparatorio per la progettazione del programma stesso), i software e i contenuti dei corsi, i programmi, processi, progetti, software, tecnologie, marchi e nomi commerciali, invenzioni (attuali o future) che appaiono sul Sito e sul Portale: ne consegue, anche in applicazione della L. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta del Fornitore.
6.2. Il presente accordo non conferisce al Cliente diritti diversi ed ulteriori rispetto a quelli espressamente previsti e tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.
Art. 7 Riservatezza e patto di non concorrenza
7.1. Il Cliente si impegna a mantenere la più assoluta riservatezza in merito alla documentazione tecnica ricevuta dal Fornitore e, pertanto, a non divulgare, copiare o cedere a terzi tale documentazione.
7.2. Tutto il materiale relativo al prodotto/servizio prescelto è di titolarità esclusiva di Della Vittoria srl; pertanto, lo stesso non potrà essere utilizzato dal Cliente per finalità diverse dalla diretta fruizione a scopo di formazione personale.
7.3. Il Cliente si impegna a non divulgare, anche solo a titolo gratuito e/o non commerciale, materiali e informazioni, inclusi metodi e processi, di cui sia venuto in possesso o a conoscenza da Della Vittoria srl.
7.4. Il Cliente si impegna a non svolgere né far svolgere a terzi, anche tramite costituzione di società, corsi o seminari in concorrenza diretta o indiretta con le attività svolte da Della Vittoria srl. Tale divieto è valido per i 3 (tre) anni seguenti la sottoscrizione del presente contratto e territorialmente esteso a tutti gli stati dell’Unione Europea.
7.5. Il Cliente si impegna a comunicare a Della Vittoria srl se, al momento della conclusione del presente contratto, ha svolto o sta svolgendo, direttamente o per conto di soggetti terzi, attività in concorrenza con Della Vittoria srl, impegnandosi altresì alla medesima comunicazione qualora – nel corso di esecuzione del presente accordo – si verifichi la suddetta possibilità concorrenziale.
7.6. In caso di violazione anche di una sola delle prescrizioni previste al presente articolo, le parti concordano a carico del Cliente una penale di € 100.000 (centomila/00), fatto salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni.
Art. 8 Trattamento dei dati personali
8.1. Il Fornitore, in qualità di titolare del trattamento dei dati forniti dal Cliente per l’accesso al Servizio di cui al presente Contratto, informa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, che i predetti dati personali saranno trattati con l’ausilio di archivi cartacei e di strumenti informatici e telematici idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza, per le finalità e nelle modalità illustrate nell’Informativa “Privacy Policy” presente sulla home page del sito www.dellavittoriasrl.it, di cui l’interessato dichiara di aver preso visione.
8.2. Per “dati forniti” si intendono quelli forniti dal Cliente per la registrazione e accesso alle piattaforme dei Servizi erogati dal Fornitore.
8.3. I dati forniti verranno trattati al fine di fornire il Servizio previsto nel presente Contratto e potranno essere comunicati alla società che mette a disposizione del Fornitore la piattaforma necessaria all’erogazione dei Servizi e alle società che forniscono consulenza ed assistenza tecnica al Fornitore (debitamente nominate responsabili del trattamento dei dati personali). Previo consenso espresso del Cliente i dati forniti potranno essere comunicati ad altri soggetti che offrono beni o servizi con i quali il Fornitore abbia stipulato accordi commerciali, utilizzati per lo svolgimento di ricerche di mercato, per proposte commerciali su prodotti e servizi del Fornitore e/o di terzi, per l’invio di materiale pubblicitario e per altre comunicazioni commerciali.
8.4. Il Cliente può esercitare in qualunque momento i diritti di cui all’art. 7 del D.L.vo n. 196/2003.
Art. 9 Avvertenze
10.1. Salvi i casi di dolo o colpa grave da parte del Fornitore, il Cliente esonera espressamente il Fornitore da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
Art. 10 Esonero di Responsabilità e Limitazione del risarcimento
La durata del contratto è prevista in base alla tipologia di servizio scelto ed è desumibile dalle singoli sezioni presenti sulla presentazione .
10.2. Il Cliente esonera espressamente il Fornitore da ogni responsabilità a seguito di un’eventuale interruzione del Servizio, per uno dei motivi di cui all’art. 11 che segue.
10.3. Il Cliente approva espressamente che qualunque eventuale risarcimento richiesto nei confronti del Fornitore è limitato alla restituzione del prezzo pagato e non potranno essere richiesti importi superiori per eventuali danni patrimoniali, economici o fisici.
Art. 11 Interruzione del Servizio
11.1. Il Fornitore ha la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo o quello in delega acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma scelta in caso di:
(i) mancanza di fondi da investire nella struttura creata che ne limitano la crescita
(i) problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
(ii) necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso al Servizio, incrementandone l’efficienza.
Art. 12 Clausola Risolutiva Espressa
12.1. Il presente contratto si risolverà di diritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 cod. civ., a discrezione di Della Vittoria srl e a semplice dichiarazione di quest’ultima di volersi avvalere di tale clausola, nel caso di violazione degli obblighi a carico del Cliente previsti negli artt. 4, 6 e 7 del presente accordo, nonché nei seguenti, ulteriori casi:
(a) mancata fornitura da parte del Cliente dei dati e della documentazione richiesta da Della Vittoria srl per lo svolgimento del servizio oggetto del presente contratto entro il termine contrattualmente previsto;
(b) uso improprio dei prodotti e dei servizi di Della Vittoria Srl;
(c) comportamento doloso, fraudolento e/o gravemente negligente da parte del Committente nonché manomissione del materiale fornito dal fornitore;
(d) mancanza di fondi da investire nella struttura creata dal fornitore che ne limita la crescita
12.2. Nell’ipotesi di esercizio della presente facoltà, il Fornitore avrà il diritto di trattenere tutte le somme fino ad allora percepite dal Cliente, che dovrà, inoltre, provvedere al pagamento – a titolo penale – delle somme ancora dovute a saldo di quanto pattuito all’art. 4 che precedono, fermo restando il diritto per il Fornitore di agire al fine di ottenere subito il ristoro del maggior danno.
12.3. La mancata applicazione, anche ripetuta, del presente articolo o delle sue parti non implica una rinuncia da parte di Della Vittoria Srl al suo diritto di invocarlo, ma mera tolleranza.
Art. 13) Modifiche in corso di erogazione
13.1. Il Fornitore si riserva il diritto di effettuare modifiche alle specifiche tecniche dei Servizi per sopravvenute esigenze tecniche, legislative e gestionali.
13.2. Le modifiche di cui al paragrafo precedente potranno comportare modifiche di prezzi, tariffe e condizioni contrattuali.
13.3. Il Cliente che non accetta le modifiche potrà, nei 10 (dieci) giorni successivi alla data in cui esse sono state portate a sua conoscenza, recedere dal contratto con effetto immediato.
Art. 14 Disposizioni Finali
14.1 Ogni modifica al presente contratto non avrà effetto alcuno se non effettuata mediante integrazione scritta, concordata e firmata tra le Parti.
14.2. L’invalidità di una o più disposizioni delle presenti clausole non pregiudica la validità del contratto nel suo complesso.
14.3. Le Parti si impegnano a sostituire eventuali disposizioni contrattuali inefficaci con disposizioni valide che vi si avvicinino il più possibile quanto allo scopo economico perseguito. Finché tale modifica non sia stata concordata, la previsione inefficace sarà interpretata nel senso che le consente una qualche utilità e che maggiormente si avvicina allo scopo economico della disposizione non valida. Lo stesso principio si applica nel caso di una lacuna del contratto, che deve essere colmata.
14.4. Le disposizioni del presente contratto contrarie alle norme imperative sono sostituite di diritto dalle disposizioni di legge applicabili.
Art. 15 Norme di rinvio
15.1. Per quanto non espressamente disciplinato al presente contratto si applicano le norme di legge, del codice civile e del Codice di Consumo.
Art. 16 Foro competente
16.1 Nel caso il cliente sia qualificabile come consumatore, le parti dichiarano che per qualsiasi controversia concernente il presente contratto, compresa la sua interpretazione, validità, esecuzione e risoluzione, il foro competente sarà determinato in virtù dell’art. 66-bis del Codice del Consumo (foro del luogo in cui il Consumatore risiede o ha eletto domicilio).
16.2. Nel caso in cui l’Utente non sia qualificabile come Consumatore, la competenza è esclusivamente demandata al foro di Rimini.
Art. 17 Clausola finale
17.1. Per sua espressa volontà e trattandosi di contratto per la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale, il Cliente, previo assolvimento all’onere di pagamento del corrispettivo come previsto in contratto, potrà richiederne l’esecuzione immediata, affinché il Fornitore inizi la prestazione durante il periodo di diritto di recesso come indicato all’art.
5.17.2 . Il Cliente riconosce, mediante l’accettazione della presente Clausola, di perdere così il proprio diritto di recesso, salva l’ipotesi in cui – per quanto previsto nel contratto – detto diritto sia eventualmente ancora esercitabile per servizi particolari specificatamente indicati (Corsi Live o Eventi Formativi in Presenza: recesso esercitabile entro il primo giorno di corso o entro e non oltre la fine del primo giorno dell’evento)
Arte. 18 Contratto concluso on-line
18.1. Il Cliente dichiara di aver avuto la possibilità di leggere attentamente e archiviare su un supporto durevole le presenti Condizioni.
18.2. Al Cliente, in particolare, sono state poste in preminente rilievo da Della Vittoria srl e il Cliente le ha valutato attentamente, le condizioni di cui agli articoli 3 (Conclusione del contratto), 4 (Durata, Corrispettivo e modalità di pagamento), 5 (Diritto di Recesso e politiche di rimborso), 6 (Diritti di Proprietà Intellettuale), 7 (Riservatezza e patto di non concorrenza), 9 (Avvertenze), 10 (Esonero di Responsabilità e Limitazione del risarcimento), 11 (Interruzione del servizio), 12 (Clausola Risolutiva Espressa), 13 (Modificazioni in corso di erogazione), 16 (Foro competente), 17 (Clausola finale).
18.3 Ai fini dell’applicabilità della disciplina di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile queste clausole si espressamente accettate, mediante apposizione dello specifico flag all’atto di accettazione delle presenti Condizioni Generali.